THERMOIDRAULICA SIGNORELLI

Servizi:
 


CONDIZIONATORI
MILANO

sos-icona

Assistenza Condizionatori Milano

Partita Iva 08944830960

INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
 

Il Titolare del trattamento THERMOIDRAULICA SIGNORELLI MASSIMO MARIO - P.I. 08944830960  con sede in sede in Milano 6/10  Settala  (di seguito, la "Società "o il "Titolare"), indirizzo email del Titolare: assistenzainterventi24h@gmail.com , fornisce ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, "GDPR"), le informazioni in merito al trattamento dei dati di coloro che (di seguito, i "Clienti") usufruiscono dei servizi offerti.

 

Finalità e base giuridica del trattamento
 

Il trattamento di dati personali è finalizzato a:

  • Svolgere le attività precontrattuali e contrattuali nell'ambito di interventi di pronto intervento e manodopera.
  • Adempiere ad obblighi legali connessi a disposizioni civilistiche, fiscali e amministrative.
  • Fare valere e difendere i propri diritti, anche mediante iniziative stragiudiziali ed anche attraverso terze parti.

Il trattamento pertanto è basato:

  1. Per le finalità (i) sull'esecuzione di misure precontrattuali/adempimento del contratto concluso.
  2. Per la finalità (ii) sull'adempimento di obblighi legali da parte del Titolare.
  3. Per la finalità (iii) sul legittimo interesse del Titolare.

Modalità del trattamento e natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati

Il trattamento è effettuato con modalità sia elettroniche che manuali. Tutti i dati richiesti dalla Società sono necessari per il perseguimento delle suddette finalità. L'eventuale mancato conferimento di detti dati rende impossibile svolgere l'attività richiesta dai Clienti o adempiere agli obblighi connessi alla sua esecuzione.
 

Destinatari / categorie di destinatari dei dati personali
 

Per le finalità sopra indicate il Titolare comunica alcuni dati a:

  1. professionisti anche terzi - anche stranieri ed eventualmente residenti in territori extra-UE - che, previa comunicazione da parte della Società dei dati strettamente necessari, operino in qualità di trasportatori, traslocatori o depositari assumendo il ruolo di titolari autonomi correlati per la parte di trattamento loro spettante.
  2. uffici doganali preposti ad effettuare le operazioni di competenza;
  3. società e professionisti terzi che intervengono per fini strumentali nei processi della Società, incaricati per la corretta esecuzione degli obblighi fiscali e contabili o per far valere diritti, interessi, pretese nascenti dal contratto;
  4. tecnici informatici, unicamente nei limiti di quanto necessario a garantire il funzionamento di programmi e procedure informatiche strumentali allo svolgimento dell'attività commerciale della Società, debitamente autorizzati;
  5. Amministrazioni dello Stato, Enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni e verifiche;
  6. soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
     

Viene indicata solo la categoria dei destinatari, in quanto oggetto di frequenti aggiornamenti e revisioni. Pertanto, il Cliente potrà richiedere l'elenco aggiornato dei destinatari terzi contattando il Titolare all'indirizzo e-mail sopra indicato.

Il Titolare garantisce la massima cura affinché la comunicazione dei dati personali dei Clienti ai predetti destinatari riguardi esclusivamente i dati necessari per il raggiungimento delle specifiche finalità cui sono destinati.
 

Categorie di dati personali trattati
 

La Società tratta i dati personali comuni forniti dai propri Clienti. In particolare, per le finalità descritte sono necessariamente trattati, oltre ai dati personali dei Clienti essi stessi persone fisiche, anche quelli delle persone fisiche che agiscono per i Clienti non persone fisiche.

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati forniti dai Clienti:

  1. Per la finalità (i) i dati verranno conservati:
    • fino alla data del lavoro o servizio eseguito. Trascorsa questa, saranno cancellati entro 3 mesi;
    • per tutta la durata dell'incarico conferito dai Clienti alla Società e, successivamente, per un periodo di 10 anni aumentato prudenzialmente di sei mesi, al fine di rispettare gli obblighi di conservazione dei documenti di trasporto e di assicurare il diritto di difesa della Società con riferimento a future possibili controversie in sede giudiziaria o amministrativa;
  2. Per la finalità (ii) i dati il cui trattamento è necessario in rapporto ad obblighi legali o fiscali saranno conservati per la durata di legge nonché, al fine di assicurare il diritto di difesa della Società con riferimento a future possibili controversie in sede giudiziaria o amministrativa, per un periodo pari al termine di prescrizione delle azioni rilevanti, aumentato di un periodo prudenziale di sei mesi.

I termini indicati potranno essere prorogati nei casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta in occasione di eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile

Alla conclusione dei relativi periodi di conservazione, come sopra indicati, i dati dei Clienti saranno cancellati in modo irreversibile.

Diritti dell'interessato

Il Cliente ha diritto:

  • di opporsi al trattamento dei suoi dati per la finalità (iii) per motivi connessi ad una propria situazione particolare
  • di proporre reclamo, ai sensi dell'art. 77 del GDPR, all'Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell'Unione Europea in cui ha la residenza abituale o luogo di lavoro o ove sia avvenuta l'asserita violazione del Suo diritto; nel caso tale Stato sia l'Italia, il soggetto cui potrà rivolgersi è l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Per esercitare i suoi diritti il Cliente può rivolgersi al Titolare alle coordinate di contatto sopra riportate.

Inoltre, il Cliente può in qualsiasi momento e gratuitamente esercitare, se ne ricorrono le circostanze, i seguenti diritti nei confronti del Titolare:

Diritto di accesso: permette di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano il Cliente e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai suoi dati personali

Diritto di rettifica: permette di ottenere la rettifica/integrazione dei dati personali inesatti/incompleti

Diritto alla cancellazione: permette di ottenere, nei casi previsti dalla normativa, la cancellazione dei dati personali trattati

Diritto di limitazione di trattamento: permette di ottenere, nei casi previsti dalla normativa, la limitazione (cioè il contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento in futuro) del trattamento dei dati personali trattati

Diritto alla portabilità dei dati: permette di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nei casi previsti dalla normativa e limitatamente ai dati forniti dal Cliente al Titolare, i dati personali trattati e analogamente il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento.

Diritto di opposizione: permette di opporsi, nei casi previsti dalla normativa, al trattamento dei dati personali.